Siamo lieti di darvi nuovamente il benvenuto a quest'anno 15 giorni di preghiera per il mondo indù. What began as a spark has grown into a globally recognized prayer initiative. Whether this is your first year or your eighth, we are honored that you are joining us. You are not alone—believers in dozens of nations are praying through the same pages, lifting up the same names, and asking for the same miracle: that the love of Jesus would reach Hindu people everywhere.
Il tema di quest'anno:Dio vede. Dio guarisce. Dio salva..—ci chiama a confidare nel Suo potere di restaurare ciò che è rotto, di far emergere ciò che è nascosto e di salvare coloro che sono legati dall'oscurità spirituale.
Ogni sezione di questa guida riflette un profondo impegno nella ricerca, nell'approfondimento sul campo e nella scrittura devozionale. Alla fine di ogni sezione, troverete anche una sezione "Città in primo piano", in cui evidenziamo un centro urbano chiave che rappresenta le dinamiche spirituali più ampie del mondo indù. Vi invitiamo a soffermarvi, intercedere e ascoltare mentre pregate attraverso queste pagine specifiche per ogni città.
La guida di quest'anno è frutto di una bella collaborazione tra Bibbie per il mondo; International Prayer Connect e PrayercastScrittori, redattori, operatori sul campo e intercessori si sono uniti, convinti che il momento di pregare sia adesso.
Se hai a cuore il mondo indù o desideri vedere la tua comunità mobilitata nella preghiera, saremo lieti di ricevere il tuo contributo. Accogliamo con piacere storie, contributi e spunti da chi vive, lavora o ama la comunità indù. Puoi contattarci tramite il nostro sito web: www.worldprayerguide.org
Insieme in Cristo,
~ I redattori
Il tema di quest'anno:Dio vede. Dio guarisce. Dio salva..—ci ricorda che nessuna persona è nascosta agli occhi di Dio, nessuna ferita è al di là della Sua guarigione e nessun cuore è al di là del Suo potere di salvare. Leggendo questa guida, incontrerete storie e intuizioni che riflettono la bellezza, la lotta e la fame spirituale di oltre un miliardo di persone nel mondo indù.
Ogni sezione della guida ti invita a un momento di intercessione, incentrato su queste tre verità:
Lungo il cammino, ti fermerai anche a pregare per città specifiche, centri urbani dove roccaforti spirituali e possibilità di redenzione si incontrano. Questi punti di riferimento cittadini ti aiuteranno a focalizzare strategicamente le tue preghiere, chiedendo a Dio di agire in aree di grande influenza.
Dal 12 al 26 ottobre, con il 20 ottobre in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per Diwali, vi invitiamo a unirvi ai credenti di tutto il mondo nella preghiera. Che seguiate questa guida quotidianamente o che la consultiate più volte durante l'anno, preghiamo che possa risvegliare in voi una compassione più profonda e un'intercessione costante.
Che il tuo cuore sia mosso a vedere ciò che Dio vede... a sperare in ciò che Lui può guarire... e a credere nella salvezza nei luoghi che ancora attendono la luce.
110 CITTÀ - Una partnership globale | Ulteriori informazioni
110 CITIES - Un progetto di IPC a US 501(c)(3) No 85-3845307 | Ulteriori informazioni | Sito di: MEDIA IPC