110 Cities
Choose Language

PESHAWAR

PAKISTAN
Torna indietro

Vivo a Peshawar, una città dove la storia respira attraverso ogni pietra e ogni ombra. Un tempo cuore dell'antico regno del Gandhara, questa terra conserva ancora echi di antichi templi e vie carovaniere che trasportavano commercianti, viaggiatori e maestri dall'India alla Persia. Oggi, l'aria è impregnata del profumo di tè verde e polvere, e il richiamo alla preghiera si eleva sullo sfondo di montagne lontane. Peshawar sorge ai confini del Pakistan, una porta d'accesso all'Afghanistan e a innumerevoli storie di fede, guerra e resilienza.

La nostra gente qui è forte e orgogliosa. I pashtun hanno un profondo codice d'onore: ospitalità, coraggio e lealtà. Eppure la vita è dura. Povertà e instabilità gravano su molte famiglie, e la paura persiste dopo decenni di conflitto. I rifugiati affollano i margini della città, portando speranza e dolore da oltre confine. In tutto questo, la fede rimane la linfa vitale, anche se per chi segue Gesù, quella fede deve spesso essere vissuta in silenzio, sotto pressione, a porte chiuse.

Eppure, la Chiesa resiste. Piccoli gruppi si riuniscono nelle case e le preghiere salgono sussurrate, eppure quelle preghiere hanno potere. Abbiamo visto miracoli, perdono e il coraggio di amare dove l'odio avrebbe dovuto vincere. Peshawar è segnata, ma non silenziosa. Credo che Dio abbia segnato questa città come qualcosa di più di un campo di battaglia: sarà un ponte. Dove un tempo marciavano gli eserciti, camminerà la pace. Dove un tempo cadeva il sangue, scorrerà acqua viva.

Enfasi di preghiera

  • Pregate per la protezione dei credenti che affrontano persecuzioni e violenze, affinché siano rafforzati nella fede e riempiti di coraggio. (2 Timoteo 1:7)

  • Preghiamo per gli orfani e i rifugiati, affinché sperimentassero l'amore e la provvidenza del Padre attraverso il Suo popolo. (Salmo 10:17–18)

  • Preghiamo per la diffusione del Vangelo tra le regioni tribali che circondano Peshawar, che il messaggio di Gesù avrebbe portato riconciliazione e speranza. (Isaia 52:7)

  • Preghiamo per la pace e la stabilità in Pakistan, che la violenza e la corruzione avrebbero ceduto il passo alla rettitudine e alla giustizia. (Salmo 85:10–11)

  • Preghiamo per la rinascita a Peshawar, che la città un tempo nota per il suo patrimonio spirituale e per i conflitti sarebbe diventata una roccaforte del Regno di Dio. (Abacuc 2:14)

COME PARTECIPARE

Iscriviti per pregare
crossmenuchevron-down
it_ITItalian
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram