110 Cities
Choose Language

Perché preghiamo durante il Diwali

Una luce che squarcia l'oscurità

Il 20 ottobre, con l'inizio delle celebrazioni del Diwali in India e nel mondo, inizia anche il nostro cammino di preghiera unito. Il Diwali, noto come la "Festa delle Luci", è una delle festività più significative dell'Induismo, che simboleggia il trionfo della luce sulle tenebre e del bene sul male. Case e templi si illuminano di lampade a olio, fuochi d'artificio riempiono il cielo e le famiglie si riuniscono per onorare divinità come Lakshmi e Rama. Eppure, per milioni di persone, queste splendide luci rimangono solo simboliche, incapaci di portare la vera pace, la guarigione e la salvezza che si trovano nella vera Luce del Mondo: Gesù Cristo.

Ecco perché preghiamo. Mentre le famiglie indù cercano benedizione, prosperità e liberazione, i credenti si uniscono in questo sacro lasso di tempo per intercedere affinché gli indù incontrino il Dio Geova che veramente vede, guarisce e salva. Dal 12 ottobre e per i prossimi 15 giorni, i credenti di tutto il mondo uniranno i loro cuori in preghiera, credendo che proprio nel periodo in cui gli indù cercano il favore divino, il Dio vero e vivente si avvicinerà. Facciamo risplendere il Suo amore con coraggio e compassione, fiduciosi che le preghiere dei giusti squarcieranno l'oscurità e porteranno la luce eterna.

crossmenuchevron-down
it_ITItalian
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram